La Trasporti Defilè nasce nel lontano 1947, quando Carlo Defilè, nonno degli attuali proprietari, collegava Alba con Torino per mezzo delle ferrovie italiane, del suo triciclo a pedali e del suo motociclo.
Allora i mezzi motorizzati non erano così comuni, ma la vera benzina che dava a Carlo la forza di pedalare era la voglia di uscire da un brutto periodo storico ed economico.
Con il passare degli anni ed il progressivo miglioramento della situazione economica nazionale, l’azienda cresce ed inizia a costruire la propria storia. Nel 1966 il controllo passa al figlio di Carlo, Giuseppe: a lui si deve l’acquisto del primo autocarro “Tigrotto” e l’ampliamento del raggio di attività con il collegamento Alba-Milano.
Dal 1986 subentrano i figli, Giancarlo ed Enrico, che espandono l’attività con l’acquisto di nuovi camion e furgoni attrezzati e l’apertura delle nuove sedi di Torino e Milano.
Gli anni Duemila segnano il consolidamento dell’attività grazie ad una rete sempre più capillare ed efficiente di servizi: l’azienda si specializza nel trasporto dei capi appesi ed intraprende attività collaterali come il trasporto merci pericolose e merci in regime di temperatura controllata ed i servizi urgenti dedicati.

Nel 2017 Trasporti Defilè ha compiuto 70 anni di attività.
Nello stesso anno ha volontariamente adottato un Modello di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG), impegnandosi nella promozione della salute e della sicurezza nella gestione dei sistemi di lavoro, in una prospettiva di miglioramento continuo.
I nostri numeri
6.615.600 capi di abbigliamento trasportati nel 2019
2.941.639 chilometri percorsi nel 2019 dai nostri automezzi, pari a 73 volte il giro dell’equatore terrestre
111.877 Kg merci pericolose trasportate in ottemperanza alla normativa ADR
170.560 colli/ pedane spediti nel 2019
